Cani “distratti” e impianti di allarme non installati.

Qualche mese fa, Luca (un nostro conoscente) ci ha chiamati per raccontarci di un tentativo furto subito veramente incredibile e a cui stentava ancora a crederci.

Luca ha un’ impresa edile e alla sera era solito parcheggiare i suoi mezzi (camion, furgoni) in un campo di sua proprietà, adiacente a casa sua, recintato e “protetto” da due cani pastori addestrati a fare la guardia al terreno. Di giorno venivano tenuti in una porzione di terreno delimitata da una cancellata, ma di notte erano lasciati liberi di svolgere il loro lavoro in totale libertà.

Una notte, alcuni malviventi si sono introdotti all’interno del “parcheggio” e hanno tentato di rubargli i mezzi. Non sono riusciti a portare a termine il furto solo perché il proprietario, sentendo dei rumori, è uscito da casa facendo molto chiasso e riuscendo a metterli in fuga. La cosa sorprendente, però, è che andando poi a controllare che fosse tutto in ordine, ha scoperto che qualcosa gli avevano portato via: i suoi cani!

Come è possibile ??

Il povero padrone, disperato, li ha cercati inutilmente per tutto il vicinato, ma senza successo. Dopo circa una settimana viene chiamato dai carabinieri che gli comunicano di avere trovato i suoi cani e che se li venisse a prendere dato che non si facevano avvicinare da nessuno.

Come è possibile che i ladri siano riusciti a “rapire” cani da guardia perfettamente addestrati ?

Una tecnica semplice ma incredibile : hanno utilizzato una cagnetta molto carina e in un particolare momento della sua vita riproduttiva. L’hanno lasciata su un furgone aperto all’esterno della recinzione e i cani, attratti dalla femminuccia  (oltre che dai rumori), sono saliti nel furgone, i ladri hanno chiuso le porte e se li sono portati via.

Ora gli abbiamo installato un sistema di allarme per proteggere anche i suoi cani.

Se anche tu come Luca hai dei cani, potresti ugualmente essere vittima di un fatto simile: perciò cosa aspetti a chiamarci per installare un buon impianto di allarme